adolescenza

Chi è l’adolescente e chi è adolescente?

Gli esseri umani sono in continuo, inevitabile, non sempre consapevole, cambiamento. In adolescenza il cambiare è il tema principale: diventa necessario il salto nel buio tra ciò che si è e ciò che non si è ancora e che non si conosce. L’adolescenza costringe a lasciarsi andare alla scoperta di ciò che è ancora sconosciuto. …

Chi è l’adolescente e chi è adolescente? Leggi altro »

L’adolescenza

  COS’E’ ADOLESCENZA Cos’è Adolescenza: il cambiamento L’adolescenza si costituisce sul concetto di cambiamento che comporta nuove potenzialità avvertite anche come minacciose. Il passaggio da bambino ad adulto non è un semplice passaggio quantitativo ma piuttosto un salto di qualità, dove l’adolescente è impegnato in una vera e propria trasformazione: “Chi sono io in questo …

L’adolescenza Leggi altro »

Riferimenti bibliografici: adolescenza

Maggiolini A., Charmet G.P. (a cura di) (2004), Manuale di Psicologia dell’adolescenza: compiti e conflitti, Franco Angeli, Milano Pietropolli Charmet G. (2000), I nuovi adolescenti. Padri e madri di fronte a una sfida, Raffaello Cortina Editore, Milano Pietropolli Charmet G.(2001), Ragazzi sregolati: regole e castighi in adolescenza, Franco  Angeli Vegetti Finzi S. e Battistin A. …

Riferimenti bibliografici: adolescenza Leggi altro »

Educare alla Sessualità e all’Affettività

PSICOLOGIA, SCUOLA, FORMAZIONE: Riflessioni su un’esperienza di educazione sessuale agli adolescenti nelle scuole superiori di Guido Banzatti, Maria Boerci, Roberta De Coppi Sezione: N. 17 Gennaio 2010, Psicologia scuola formazione Dialogo e creatività sono le caratteristiche dell’approccio all’educazione sessuale nelle scuole su cui lavora da più di vent’anni la nostra equipe medico-psicologica. Sostenere e concretizzare …

Educare alla Sessualità e all’Affettività Leggi altro »