genitori e figli

Buona visione: Proprietà privata

Proprietà privata (Joachim Lafosse, Belgio Lussemburgo Francia 2006)   Due gemelli eterozigoti vivono con la madre, separata e ancora in tensione con l’ex marito che si è ricostruito una sua famiglia. La relazione tra i figli e la madre è caratterizzata dall’assenza di confini e dalla opposta reazione dei due ragazzi: uno critica e offende …

Buona visione: Proprietà privata Leggi altro »

L’aggressività del figlio adolescente

Tra le fatiche che il ruolo educativo con gli adolescenti comporta, quello che più facilmente accende l’attenzione degli adulti è il comportamento aggressivo. I ragazzi che rispondono male o si esprimono fisicamente, sbattendo porte o tirando pugni sui muri, sono sicuramente oggetto di maggior preoccupazione rispetto ai coetanei che scivolano nel silenzio e apparentemente non …

L’aggressività del figlio adolescente Leggi altro »

Buona lettura: Adulti senza riserva

di P. Jeammet, psichiatra e psicoanalista.   L’autore sostiene l’idea che nell’adolescenza gli adulti siano fortemente implicati nel percorso di crescita dei ragazzi. Gli adolescenti di oggi sono sollecitati alla massima realizzazione del sè, ipervalorizzazione di un individuo che rimane fondamentalmente solo. La relazione è usata per confermare il successo e non per sperimentare un …

Buona lettura: Adulti senza riserva Leggi altro »

Genitori separati e figli adolescenti

Consultorio La Famiglia ONLUS – Milano Collegio San Carlo 25 marzo 2010 Il senso di Famiglia L’aumento delle separazioni ha richiesto a noi operatori una riflessione profonda sul senso del legame familiare e, oggi ancora di più, sul legame di coppia, origine del legame familiare e sua possibile messa in discussione. Il cambiamento non è …

Genitori separati e figli adolescenti Leggi altro »

L’adolescenza: dal punto di vista del genitore

In adolescenza, gli adulti spesso si ritirano spaventati dai cambiamenti e dai comportamenti dei figli oppure perchè li si vede grandi (fisicamente lo sono) e si presume che questa crescita sia già completa anche a livello psicologico e morale. Questo ritiro però è dannoso per i ragazzi che hanno ancora molto bisogno della guida e …

L’adolescenza: dal punto di vista del genitore Leggi altro »

Desiderio e limite

La Famiglia ONLUS – Milano Liceo Ginnasio Berchet 18 marzo 2010               DESIDERARE DENTRO I LIMITI                                                                 Dott.ssa Roberta De Coppi Il tema del desiderio è un tema molto caro a noi psicologi. Perché dentro questa parola è contenuta tutta la storia del nostro esserci differenziati dal resto del mondo. …

Desiderio e limite Leggi altro »